psicologa di coppia

Marilyn Imperioso

Psicologa Psicoterapeuta

  • Dopo aver conseguito la laurea triennale e magistrale presso l'università di Milano – BICOCCA, nel 2018 ho sostenuto l'esame di stato conseguendo l'abilitazione per la professione di psicologa. Nel 2019 con l'iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Lombardia, ho avviato il percorso quadriennale di formazione in psicoterapia psicoanalitica individuale e di gruppo presso COIRAG – Sede di Milano. Nel 2023, pervenuta l'iscrizione al registro degli psicoterapeuti di OPL, nell'ottica di una formazione continua, ho deciso di proseguire gli studi iscrivendomi ad un corso di perfezionamento organizzato da COIRAG sulla psicoterapia delle coppie e delle famiglie.

  • Durante gli anni della formazione universitaria ho svolto diverse esperienze professionalizzanti in contesti comunitari e ambulatoriali, a contatto con pazienti affetti da patologie psichiatriche, tossicodipendenze e disturbi della sfera relazionale. Più recentemente il lavoro con donne vittime di violenza di genere e con coppie alle prese con percorsi di procreazione medicalmente assistita, mi ha portato all’approfondimento di nuovi ambiti d’intervento. Parallelamente ho svolto diversi incarichi all’interno di Comunità Terapeutiche per persone affette da polidipendenze e alcolismo dal 2018 al 2022. Ad oggi mi dedico principalmente alla libera professione in studio privato. Da luglio 2024 svolgo l'incarico di Psicologa Psicoterapeuta consulente presso il Consultorio Familiare di Via Fantoli, 7 - Milano per ASST FBF-SACCO.

  • La psicoterapia psicoanalitica può essere definita come un percorso di cura della sofferenza psichica che trova il suo strumento nella possibilità di rendere narrabile e condivisibile ciò che fino ad allora poteva essere espresso solo attraverso malessere, sintomi e sofferenza. Ciò è reso possibile dall'attenzione alla domanda di cura del paziente e dalla possibilità di creare una buona alleanza terapeutica. Il continuo lavoro sulla relazione che si struttura tra terapeuta e paziente, insieme all'ascolto empatico, l'astensione dal giudizio e l'utilizzo dell’interpretazione, caratterizzano il lavoro psicoanalitico in seduta.

  • Svolgo l’incarico di Supervisore del gruppo lombardo dei Dottor Sogni per la Fondazione Theodora Onlus - Sede di Milano e collaboro come psicoterapeuta con Unobravo, piattaforma che offre terapia online. In passato nell’ambito delle tossicodipendenze ho per diversi anni collaborato in ruoli differenti con la Fondazione Eris di Milano.